TG Telegram Group & Channel
Cava 禅 | United States America (US)
Create: Update:

La via di mezzo è libertà dalle misconcezioni di esistenza e non-esistenza. Dire che qualcosa esiste(sia essa condizionata o incondizionata) è eternalismo, dire che le cose non esistono è nichilismo. Annientamento è la scorretta visione che qualcosa che esiste può smettere di farlo.
La Via per evitare tutti questi tipi di visione scorretta e la vacuità.
Vacuita significa: (i) mancanza di un esistenza inerente, (ii) libertà dagli estremi detti in precedenza, (iii) assenza di nascita[non-nascita], (iv) Originazione dipendente . Tutte queste definizioni e vacuità sono sinonimi.
L originazione interdipendente è la propria visione relativa che porta alla realizzazione della visione ultima; la vacuità. Molte persone malcomprendo vacuita essere qualcosa di negativo, ma é la propria via di mezzo che evita le visioni di esistenza, non-esistenza, entrambe e nessuna.
Non c è alcun modo di trattare la vacuità in maniera semplice, e veramente veramente poche persone in realtà comprendono la vacuità e l originazione dipendente.
Ma ecco alcune cose riguardanti l argomento:
La generale idea di originazione indipendente, é l' idea che le cose hanno una essenza propria [svabhāva], o un loro se [ātman]. In ordine per qualcosa essere originata senza dipendere, dovrebbe essere incondizionata ,indipendente, priva di causa, esistente ed eterna,tale visione di indipendenza ed essenza è considerata un impossibilità dal Buddha. La corretta visione convenzionale della vacuità è quella invece dell originazione dipendente, ovvero che per avere qualsiasi cosa, oggetti, persone, posti, cose etc, devono possedere cause e condizioni. Ciò significa che ogni cosa manifesta è introvabile oltre le cause e condizioni che ne sorreggono l apparenza. Se le condizioni sono rimosse,una cosa scompare.
Gli adepti del passato hanno detto che una cosa appare esclusivamente per le sue cause e condizioni , dura finché esse durano, e cessa quando esse cessano , come fai quindi a dire che tale cosa esiste davvero ed ha un qualche tipo di essenza propria? Per dire che un oggetto ha esistenza inerente, indipendente dalle sue cause e condizioni ,dai suoi attributi, caratteristiche e parti costituenti. Ma è impossibile trovare un oggetto indipendente da tali cose, e l implicazione di tale fatto è che non possiamo trovare l esistenza inerente di un fenomeno che ha tali cose. Un fenomeno stesso qualunque sia e introvabile. Tutto ciò che invece possiamo trovare è una collezione di pezzi, che non creano nulla oltre loro stessi, e anche li, le parti solo sono designate in dipendenza, perché se non c è alcun oggetto inerente, non ci sono parti inerenti, né caratteristiche né attributi. Quindi un fenomeno è meramente una utile designazione concettuale, e la sua validità è misurata dalla sua efficacia,ma aldilà della concezione designata, non c è alcun oggetto inerente che viene indicato.
L Originazione Dipendente punta a una specie specifica di interdipendenza; al fatto che un fenomeno condizionato appare solo via implicazione della malpercezione di altri fenomeni condizionati, e quindi ogni 'fenomeno' è simultaneamente una causa e un effetto per ogni altra cosa. Originazione Dipendente non è un caso in cui in abbiamo fenomeni davvero esistenti stabiliti in dipendenza di altri fenomeni davvero esistenti: che abbiamo oggetti fatti di parti che sono fatti di parti più piccole etc. Questo è solo un modo grossolano e superficiale di comprendere la dottrina fondamentale del buddhismo, nonché sarebbe una comprensione realista/eternalista. Una visione che sottilmente promuove un senso di esistenza o essenza fondamentale. Quelli che indica l originazione dipendente, è che non c è alcun fenomeno trovabile aldilà delle sue caratteristiche convenzionali che gli attribuiamo.

La via di mezzo è libertà dalle misconcezioni di esistenza e non-esistenza. Dire che qualcosa esiste(sia essa condizionata o incondizionata) è eternalismo, dire che le cose non esistono è nichilismo. Annientamento è la scorretta visione che qualcosa che esiste può smettere di farlo.
La Via per evitare tutti questi tipi di visione scorretta e la vacuità.
Vacuita significa: (i) mancanza di un esistenza inerente, (ii) libertà dagli estremi detti in precedenza, (iii) assenza di nascita[non-nascita], (iv) Originazione dipendente . Tutte queste definizioni e vacuità sono sinonimi.
L originazione interdipendente è la propria visione relativa che porta alla realizzazione della visione ultima; la vacuità. Molte persone malcomprendo vacuita essere qualcosa di negativo, ma é la propria via di mezzo che evita le visioni di esistenza, non-esistenza, entrambe e nessuna.
Non c è alcun modo di trattare la vacuità in maniera semplice, e veramente veramente poche persone in realtà comprendono la vacuità e l originazione dipendente.
Ma ecco alcune cose riguardanti l argomento:
La generale idea di originazione indipendente, é l' idea che le cose hanno una essenza propria [svabhāva], o un loro se [ātman]. In ordine per qualcosa essere originata senza dipendere, dovrebbe essere incondizionata ,indipendente, priva di causa, esistente ed eterna,tale visione di indipendenza ed essenza è considerata un impossibilità dal Buddha. La corretta visione convenzionale della vacuità è quella invece dell originazione dipendente, ovvero che per avere qualsiasi cosa, oggetti, persone, posti, cose etc, devono possedere cause e condizioni. Ciò significa che ogni cosa manifesta è introvabile oltre le cause e condizioni che ne sorreggono l apparenza. Se le condizioni sono rimosse,una cosa scompare.
Gli adepti del passato hanno detto che una cosa appare esclusivamente per le sue cause e condizioni , dura finché esse durano, e cessa quando esse cessano , come fai quindi a dire che tale cosa esiste davvero ed ha un qualche tipo di essenza propria? Per dire che un oggetto ha esistenza inerente, indipendente dalle sue cause e condizioni ,dai suoi attributi, caratteristiche e parti costituenti. Ma è impossibile trovare un oggetto indipendente da tali cose, e l implicazione di tale fatto è che non possiamo trovare l esistenza inerente di un fenomeno che ha tali cose. Un fenomeno stesso qualunque sia e introvabile. Tutto ciò che invece possiamo trovare è una collezione di pezzi, che non creano nulla oltre loro stessi, e anche li, le parti solo sono designate in dipendenza, perché se non c è alcun oggetto inerente, non ci sono parti inerenti, né caratteristiche né attributi. Quindi un fenomeno è meramente una utile designazione concettuale, e la sua validità è misurata dalla sua efficacia,ma aldilà della concezione designata, non c è alcun oggetto inerente che viene indicato.
L Originazione Dipendente punta a una specie specifica di interdipendenza; al fatto che un fenomeno condizionato appare solo via implicazione della malpercezione di altri fenomeni condizionati, e quindi ogni 'fenomeno' è simultaneamente una causa e un effetto per ogni altra cosa. Originazione Dipendente non è un caso in cui in abbiamo fenomeni davvero esistenti stabiliti in dipendenza di altri fenomeni davvero esistenti: che abbiamo oggetti fatti di parti che sono fatti di parti più piccole etc. Questo è solo un modo grossolano e superficiale di comprendere la dottrina fondamentale del buddhismo, nonché sarebbe una comprensione realista/eternalista. Una visione che sottilmente promuove un senso di esistenza o essenza fondamentale. Quelli che indica l originazione dipendente, è che non c è alcun fenomeno trovabile aldilà delle sue caratteristiche convenzionali che gli attribuiamo.


>>Click here to continue<<

Cava 禅




Share with your best friend
VIEW MORE

United States America Popular Telegram Group (US)